Informativa sul trattamento dei dati personali
1. Premessa
In ottemperanza agli obblighi di cui all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito anche GDPR) ed alla normativa nazionale vigente in materia di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, il Titolare del trattamento Consorzio Proprietari del Centro Commerciale di Curno curno.pr@legalmail.it, P.IVA 02113200162 con sede in Via Enrico Fermi, 1, 24035 – Curno (BG) (di seguito “il Titolare”), contattabile a tali fini all’indirizzo e-mail: info@centrocommercialecurno.it, La informa che il trattamento dei dati a Lei riferiti (in qualità di “Interessato”) e di cui la nostra organizzazione è in possesso, per acquisizione diretta o tramite terzi che effettuano operazioni che La riguardano per soddisfare una Sua richiesta, è improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, in modo tale da evitare accessi o divulgazioni non autorizzate, nonché minimizzazione, esattezza, integrità e riservatezza, per mantenere accuratezza nella gestione dei dati e garantire l’uso appropriato degli stessi, secondo le finalità determinate, esplicite e legittime per cui sono stati raccolti, il successivo trattamento in modo non incompatibile con tali finalità, e la conservazione in una forma che consenta l’identificazione per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati, salvo necessità di conservazione per un periodo più lungo, in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità, nel rispetto della normativa citata.
2. Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali raccolti mediante la registrazione cui è finalizzata la compilazione del presente modulo saranno trattati:
A. per dare esecuzione agli obblighi derivanti dall’utilizzo dell’Area Bimbi, adempiere agli obblighi imposti da leggi, regolamenti o dalla normativa comunitaria, eseguire un ordine di Autorità giudiziarie o di organismi di vigilanza ai quali il Titolare è soggetto, nonché, eventualmente, per esercitare i diritti del Titolare, in particolare quello di difesa in giudizio (articolo 6, lettere b, c, f, GDPR);
B. per trasmettere comunicazioni ed inviti ad eventi anche promozionali, newsletter e informazioni commerciali del Titolare, previo consenso dell’interessato (articolo 6, lettera a GDPR);
C. per consentire al Titolare di offrire un servizio personalizzato in relazione alle abitudini, ai gusti ed alle preferenze espresse dall’interessato, previo consenso dello stesso (articolo 6, lettera a GDPR).
3. Facoltatività del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati ed il relativo consenso al trattamento degli stessi per le finalità specificamente indicate è facoltativo e liberamente revocabile in qualsiasi momento, senza pregiudicare il trattamento effettuato prima della revoca, tuttavia la mancanza dei dati e/o l’eventuale rifiuto al trattamento degli stessi per le finalità indicate alla sezione A) comporterà l’impossibilità per il Titolare di consentire l’accesso al servizio.
4. Categorie di dati personali
Nell’ambito delle finalità dei trattamenti evidenziate al precedente paragrafo 2, i dati personali che trattiamo nei limiti di quanto necessario e nel contesto delle nostre attività rientrano nelle categorie dei dati non particolari, identificativi e di contatto.
5. Modalità di trattamento dei dati
In relazione alle finalità sopra descritte, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali e/o informatici, con logiche strettamente correlate alle stesse e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza, mettendo in atto tutte le necessarie misure tecniche ed organizzative ritenute maggiormente adeguate.
6. Periodo di conservazione
I dati personali raccolti saranno trattati e conservati per tutta la durata dell’eventuale utilizzo del servizio. A decorrere dalla data di cessazione di tale rapporto, per qualsivoglia ragione o causa, tali dati saranno conservati per la durata di:
˗ 24 mesi per le finalità indicate al precedente paragrafo 2, sezione A;
˗ 5 anni dalla data del consenso, per le finalità indicate al precedente paragrafo 2, sezioni B e C.
Adempiute le finalità prefissate e trascorsi i tempi di conservazione sopra indicati, gli stessi verranno cancellati o trasformati in forma anonima.
7. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o Persone Autorizzate al Trattamento
Salva la possibilità di consultazione da parte della competente Autorità Giudiziaria o di Polizia, i Suoi dati personali potranno essere conosciuti da soggetti ai quali la facoltà di accedere ai dati stessi sia accordata da disposizioni di legge o regolamenti, istituti assicurativi incaricati dal Titolare, società terze fornitrici di servizi per il Titolare, previa designazione in qualità di Responsabili del trattamento e garantendo il medesimo livello di protezione, nonché dal personale del Titolare debitamente autorizzato ed a tal fine istruito e nominato. In nessun caso gli stessi sono destinati alla diffusione.
8. Conferimento e trasferimento di dati personali all’estero (extra UE):
La gestione e la conservazione dei dati personali avviene su server ubicati all’interno della sede operativa del Titolare e/o del Responsabile e non è previsto il trasferimento di dati in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo.
9. Diritti dell’Interessato
Lei potrà esercitare il diritto di accedere ai dati personali conferiti e di riceverne copia, ottenendone la rettifica e/o l’integrazione ove incompleti, la cancellazione, la limitazione del trattamento quando ricorrono determinate condizioni, farli trasferire ad altro titolare, in formato strutturato, di uso comune e leggibile se tecnicamente fattibile, non essere sottoposto ad un processo decisionale interamente automatizzato salvo necessità cogente, proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy) o agire in sede giudiziale, nonché opporsi al trattamento per motivi connessi alla Sua situazione particolare, in tal caso impedendo l’ulteriore trattamento che resterà strettamente limitato all’eventuale e comprovata esistenza di motivi legittimi cogenti e prevalenti del Titolare.
Per l’esercizio di tali diritti, previsti nel Capo III, Sezione I, GDPR, artt. 15-22, consultabili integralmente al sito www.garanteprivacy.it e sommariamente richiamati dal Titolare sul proprio sito web, potrà rivolgersi direttamente presso gli uffici della direzione del Centro Commerciale o all’indirizzo del Titolare sopra indicato, oppure scrivendo al Responsabile Protezione Dati da quest’ultimo nominato ai sensi degli artt. 37-39 GDPR (DPO), Inprivacy Srl all’indirizzo: info@inprivacy.it, indicando nell’oggetto il diritto che vuole esercitare in modo da permetterci di identificare la Sua richiesta.